Per contattare la redazione scrivere a dieciallamenonove@virgilio.it
domenica 25 luglio 2010
Breadboard
Una breadboard, chiamata abitualmente basetta sperimentale, è uno strumento utilizzato per creare prototipi di circuiti elettrici. La breadboard non richiede saldature ed è completamente riusabile, per questo motivo, al contrario della basetta millefori, è utilizzata nella maggior parte dei casi per circuiti temporanei. Questa basetta sperimentale consiste in una base in plastica contenente fori nei quali inserire i reofori, la loro distanza è di 2,54 mm, per una compatibilità con i circuiti integrati. Nel video si può osservare l’uso di questo utile strumento per l’elettronica di base:
Nessun commento:
Posta un commento