Le applicazioni della nanotecnologia in campo medico vanno dall'uso  dei nanomateriali alla formulazione di nuovi sistemi per la somministrazione dei farmaci.
Significative sono  le sperimentazioni di nanotecnologie per contrastare  l’infarto, il cancro ed l’AIDS.
La ricerca nella nanomedicina  studia da anni sul come veicolare in maniera specifica il farmaco contro le cellule malate senza interferire con quelle sane;  progetta sistemi basati su  micro-sensori in grado di rilevare DNA ed enzimi  per migliorare la diagnosi precoce, e costruisce  materiali auto assemblanti e nano strutturati capaci di aiutare la medicina rigenerativa, in altre parole  costruisce materiali che hanno la capacità di ricreare organi danneggiati.
Nel video proposto si può osservare un animazione su alcuni punti sopra descritti:
Fonte video: You tube (chrislesueur)
Nessun commento:
Posta un commento